Macro fotografia
Paesaggi
Dettagli
Astratto
Composizione
Circolo fotografico "Fotoricerca"
Il circolo nasce nel 1954 come “Fotoricerca Marzotto”, sezione fotografica del Dopolavoro Aziendale Marzotto; il nome viene modificato in “Fotoricerca” nel 2009 quando si esauriscono i rapporti con l'azienda. Nuova Mostra Fotografica per l'anno anno 2024, vedi il banner per i dettagli
70° Fotoricerca
Il Circolo Fotografico FOTORICERCA di Valdagno, in occasione del 70° anniversario della sua fondazione
Mostra AI 2024
Mostra Fotografica nel cortile di Palazzo Festari a Valdagno dal 22 Marzo al 5 Maggio 2024
Un libro una Foto
Un libro si sceglie dalla copertina?
Incontro fotografico-letterario a cura di Fotoricerca e Terre di Lettura
29/09/2023 Biblioteca civica di Valdagno ore 20:30
Le Socie e i Soci di FOTORICERCA si sono divertitə a reinventare le copertine di alcuni libri letti, le presentiamo abbinate alle copertine originali cosicché l’osservatore abbia la possibilità del confronto delle due interpretazioni dello stesso libro.
La serata sarà arricchita da letture e dagli interventi di fotografe e fotografi che illustreranno i propri lavori.
Incanto di Montagna
È con grande piacere che Fotoricerca vi invita all’esposizione delle fotografie “Incanto di montagna” presso la sala polifunzionale Gino Soldà a Campogrosso in orario d’apertura del Rifugio dal primo Agosto al 30 Settembre 2023.
Nata Femmina
Anno 2011.
Un'infanzia sospinta verso un precoce lolitismo, un'immagine mediatica che vuole le donne strette nella morsa di un'inarrivabile bellezza, il loro corpo lacerato in nome di una contraffatta e irraggiungibile necessità di perfezione,
Paesaggio Veneto
Anno 2012.
L'idea di un paesaggio veneto idilliaco e bucolico che da sempre vive nel nostro immaginario e che ci ha più volte permesso di definire orgogliosamente la nostra regione come una fra le più belle del territorio italiano
Violate
Anno 2012.
Occhi e volti tumefatti, lividi e sangue, le braccia alzate in atteggiamento di difesa: sono le immagini più frequentemente utilizzate per rappresentare la violenza contro le donne....
Sguardi Urbani
Anno 2014.
La mostra, incentrata sulla città di Valdagno, prevede una retrospettiva della fotografa valdagnese Elsa Visonà ed una collettiva di scatti degli attuali appartenenti al circolo
La Grande Guerra
Anno 2015.
Immagini che non sfoggiano intenti celebrativi o commemorativi, ma si prefiggono lo scopo di stimolare il ricordo degli eventi bellici attraverso l’ interpretazione dell’autore
Un libro una foto
Anno 2015.
Il primo approccio ad un libro inizia dalla sua copertina: curiosa, originale, brutta, scontata o interessante.
Faliero Ignesti
Anno 2016.
Le immagini di Faliero Ignesti ci aiutano a perlustrare quasi mezzo secolo di storia, raccontandoci di un personaggio dal coraggio al limite dell'incoscienza...
Prigioni
Anno 2018.
Il circolo fotografico Fotoricerca ha avuto lo scorso anno la possibilità di fotografare l'edificio delle ex carceri sito in via Conche prima della sua demolizione per la costruzione di un complesso abitativo
Neve a Valdagno
Anno 2018 :
Immagini della neve sui balconi della piazzza del Comune di Valdagno durante il periodo natalizio
Limiti
Anno 2019.
Questa mostra nasce da una proposta della “Via delle scienze” che ci ha coinvolto in un progetto di approfondimento della parola Limiti....
Relazioni
Anno 2022.
il circolo Fotoricerca aprirà nel cortile di Palazzo Festari a Valdagno la mostra fotografica “Relazioni, complessità, reti”, realizzata in collaborazione con “La Via delle Scienze”.
Fotografia Femminile
Il Circolo Fotografico Fotoricerca organizza nel mese di Marzo 2023 tre incontri dedicati alla Fotografia Femminile che si terranno a Valdagno nella Sala Soster di Palazzo Festari.
Nuovo allestimento Mostra "Relazioni Complessità reti"
Nella cornice dell'Ex Inceneritore di Valdagno nei pressi del Bar Baito (Locale per spettacoli ed eventi a Valdagno) è stata allestita la Motra "Relazioni Complessità reti" la quale nei dettagli vuole accogliere il progetto già ampliamente suggerito da "La via delle Scienze", durente le serate tenutesi in Sala Soster a Valdagno.