Si rientra dalle vacanze! Ecco il calendario per i prossimi due mesi.
18 giugno 2014
18 giugno 2014
Si rientra dalle vacanze! Ecco il calendario per i prossimi due mesi.
9 maggio 2014
Dopo Sguardi Urbani, Fotoricerca presenta la mostra fotografica
In occasione del centenario dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, si conferma ancora una volta la proficua collaborazione con L’ITIVEM e il Museo delle Macchine Tessili di Valdagno.
Inaugurazione: Sabato 17 marzo, ore 20.30 presso il Museo delle Macchine Tessili, Via Carducci 9, Valdagno (VI)
6 maggio 2014
10 marzo 2014
Fotoricerca, in occasione del suo 60º anno di attività, presenta la
con foto di Elsa Visonà e dei soci del circolo. La mostra si terrà presso Galleria Civica Villa Valle a Valdagno (VI) dal 22 marzo al 13 aprile 2014. Inaugurazione Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17.30. Partecipate numerosi!
La mostra fotografica, incentrata sulla città di Valdagno, prevede una retrospettiva della fotografa valdagnese Elsa Visonà, di cui la Prof. Valeria Sandri proporrà un ritratto ed un approfondimento dell’opera, ed una collettiva di scatti degli attuali appartenenti al circolo.
Elsa Visonà, fotografa conosciuta ed apprezzata in città, rappresenta con il suo archivio fotografico reale memoria storica di luoghi, personaggi ed eventi della vallata. Fotoricerca, a due anni dalla scomparsa, le rende omaggio proponendo una retrospettiva delle sue opere che ne metta in evidenza la profonda sensibilità artistica ed il legame con il territorio. Le foto, gentilmente messe a disposizione dalla famiglia, raccontano di un passato non così lontano ma, agli occhi del fruitore, già velato dalla nostalgia.
Le restanti immagini, prodotte dagli attuali soci di Fotoricerca, si prefiggono lo scopo di raccontare Valdagno con uno sguardo originale, nel tentativo di cogliere aspetti nascosti, meno scontati o appariscenti, che diano della città un’interpretazione che in qualche modo esuli dalle consuete rappresentazioni. Scatti fedeli allo spirito che da sempre anima il circolo e che considera la ricerca fotografica approccio imprescindibile dell’esplorazione della realtà, al fine di suscitare emozioni ma anche riflessioni nel fruitore dell’immagine.
La mostra fotografica rimarrà aperta fino a domenica 13 aprile con il seguente orario:
4 marzo 2014
18 febbraio 2014
Abbiamo inaugurato la nostra nuova pagina Facebook!
Ci trovi a questo link
https://www.facebook.com/pages/Fotoricerca/447130675390024
Vieni a trovarci e clicca su Mi piace per essere sempre aggiornato sulle nostre attvità.
31 gennaio 2014
Dopo i numerosi successi ottenuti, Fotoricerca ripropone la mostra Violate a Chiampo (VI) presso la Biblioteca Civica, in Piazza Zanella 26.
9 gennaio 2014
28 ottobre 2013
Lo scorso mercoledi abbiamo stilato il calendario delle serate per i prossimi 2 mesi:
Claudio Leonardi ci riproporrà “ZAI Valdagno”, visione più ragionata delle foto proposte per la mostra
Marco, Cinzia, Meri e (forse) Gianluca ci propongono i loro lavori per la mostra del 60°
serata dedicata alla visione di un DVD su Gabriele Basilico su cui Stefano Magaraggia terrà una breve introduzione
a grande richiesta Stefano Ignesti ci riporta negli USA. Cedendo a malincuore alle volontà, spero non ultime, dell’autore, il titolo della serata è “Fotografie USA e rigetta” (sig!)
visione delle foto di Pierangelo, Stefano Magaraggia e Beppe sempre per la mostra su Valdagno
dopo le fatiche del 2013 ci regaliamo una mega fetta di pandoro ricoperta di crema al mascarpone e una montagna di auguri per il 2014
26 ottobre 2013
Stasera Pierangelo Slaviero ci ha portato a teatro, con un portfolio realizzato durante lo spettacolo Effetto Onda diretto da Ornella Pegoraro.
La fisica ci insegna che ogni cosa da un sassolino ad una galassia, è originata da onde vibrazionali, onde infinitamente troppo piccole o infinitamente troppo grandi per poter essere ascoltate da orecchio umano.